Banche: tutelare la privacy dei correntisti
Le banche devono svolgere controlli interni, con cadenza almeno annuale, per verificare la legittimità e liceità degli accessi ai dati
Leggi il seguitoLe banche devono svolgere controlli interni, con cadenza almeno annuale, per verificare la legittimità e liceità degli accessi ai dati
Leggi il seguitoScorrendo la Relazione Annuale 2016, è possibile farsi un’idea più precisa delle attività del Garante Privacy. In particolare si scopre
Leggi il seguitoIl Garante Privacy ha pubblicato un video istituzionale per spiegare l’importanza delle novità introdotte dal nuovo Regolamento Ue in materia
Leggi il seguitoIl Garante Privacy ha elaborato una prima Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016/679 che intende offrire una panoramica delle principali
Leggi il seguitoInnovando la previgente disciplina in materia di delocalizzazione in Paesi extra UE dell’attività di call center, la legge 11 dicembre
Leggi il seguitoNelle scorse settimane l’Autorità ha varato il piano ispettivo per il primo semestre 2017 che prevede nuovi ambiti di intervento.
Leggi il seguitoNon è possibile invocare il diritto all’oblio per vicende giudiziarie di particolare gravità e il cui iter processuale si è
Leggi il seguitoSocietà multinazionali e imprese italiane potranno trasferire i dati personali verso le aziende presenti negli Stati Uniti che hanno aderito
Leggi il seguitoIl 27 settembre il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria a seguito della modifica della privacy
Leggi il seguitoLo scorso 23 giugno il Garante Privacy ha pubblicato una prima guida per illustrare in modo semplice le novità introdotte
Leggi il seguito